Sulle ceneri di Sanremo (1./2): quale eredità?
di Lorenzo De Finti e Giovanni Conti
Non si sono ancora spente le polemiche (tante) e le note (poche) del recente Festival di Sanremo e molte domande incalzano a vari livelli in merito a chi abbia davvero a cuore l’unica cosa che in tale contesto dovrebbe importare, ovvero la musica.
Una di queste, davvero stringente è: ma davvero ciò che è uscito dal festival è l’unica cosa che il mondo musicale non classico è in grado di offrire, per attirare, incuriosire, stimolare, affascinare il pubblico, specialmente il più giovane? Non c’è altra strada che ripetere scimmiottandoli cliché e stili nati vecchi? Non c’è alternativa, magari in altre realtà?
Lorenzo De Finti e Giovanni Conti ne parlano con Marinella Acerra, musicista, compositrice e docente autrice del volume “The Beat Generation” e con Rocco Lombardi, batterista direttore e docente presso la SMUM di Lugano.