Sarà Franz Welser-Möst a salire il 1. gennaio 2023 sul podio dei Wiener Philharmoniker e rivolgersi con il consueto “Prosit Neujahr” all’enorme platea del pubblico collegato in mondovisione da quasi 100 nazioni. Il celebre direttore austriaco torna dopo 10 anni sul podio viennese forte di una lunga e proficua collaborazione. Per questo suo terzo programma di Capodanno, Welser-Möst ha intrapreso un'intensa preparazione che ha lo ha portato alla scelta di un repertorio non consueto e molto interessante, con brani raramente eseguiti della famiglia Strauss, di Franz Suppè, Carl M. Ziehrer e Josef Hellmesberger. Ben otto composizioni di Strauss scelte dal direttore, tra queste, la polka française "Heiterer Muth", cantata dal Vienna Boys' Choir e, per la prima volta, anche dal Vienna Girls' Choir, il coro femminile fondato nel 2004. Per tutto il 2023, il 525mo anniversario del Coro dei Ragazzi di Vienna sarà celebrato con numerose esibizioni, di cui il Concerto di Capodanno è certamente uno dei momenti più salienti. Il pubblico resta in attesa dell’immancabile e travolgente finale, apice del piacere delle parti, che sempre vede protagonisti “Sul bel Danubio blu” e la “Marcia di Radetzky”.
Come ogni anno, sarà Giovanni Conti ad accompagnare con il suo commento gli spettatori televisivi e gli ascoltatori di Rete Due.