Tra jazz e nuove musiche

DUO MURGIA – BEKKAS

Mercoledì 19 giugno - ore 21.00 - Melano, sala parrocchia S.Andrea

  • 19.06.2019, 23:00
Gavino Murgia

DUO MURGIA – BEKKAS, Mercoledì 19 giugno - ore 21.00 - Melano, sala parrocchia S.Andrea (nell'immagine: Gavino Murgia)

  • (c) Tiziana Pala

Gavino Murgia sassofoni, voce, elettronica

Majid Bekkas oud, guimbrì, voce

Gavino Murgia è un multistrumentista sardo, nato a Nuoro nel 1969.

Sin da bambino ha la possibilità di crescere con il jazz e la musica classica, iniziando a studiare il sax alto a dodici anni. Frequenta i seminari di Paolo Fresu a Nuoro e più tardi quelli di Siena, diventando primo sax tenore dell’Orchestra Giovanile italiana di jazz.

Ma la Sardegna e le sue profonde radici musicali sono costantemente presenti nel suo percorso artistico: il canto a tenores nel ruolo di bassu, praticato già in adolescenza, e lo studio delle tradizionali launeddas - strumento ad ancia battente che si suona con la respirazione circolare – si fondono nel tempo con la musica afroamericana in un originale crossover sonoro.

Oltre ai sax soprano, alto e tenore, suona anche il baritono, vari tipi di flauto e il duduk armeno.

Tra i suoi progetti ricordiamo il Quintetto Megalitico, il Mediterranean Art Ensemble, vari formati in duo e trio. È anche voce di bassu nei Tenore Gòine di Nuoro.

Numerosissime anche le sue collaborazioni, tra cui quelle con quelle con Bobby McFerrin, Al di Meola, Rabih Abou Kalil, Antonello Salis, Gianluigi Trovesi, Vinicio Capossela, Elena Ledda, Mauro Pagani.

Majid Bekkas è un musicista marocchino: cantante, polistrumentista, compositore e didatta. Suona l’oud, il guimbrì, la chitarra ma anche in banjo, le percussioni, le tastiere.

È nato nel 1957 a Tabriquet, vicino a Rabat, dove ha trascorso la sua infanzia ed ha familiarizzato con i ritmi delle danze aqallal e roukba, più in generale con quella musica del deserto nella quale si incontrano le culture araba, berbera e dell’Africa subsahariana.

Nei primi anni ’70, giovanissimo, collabora con gruppi quali Jil o i leggendari Nass El Ghiwane su repertori che rinnovano il tradizionale chaabi marocchino, commistione tra musica rurale e urbana.

Si accosta in seguito alle confraternite Gnawa, alla spiritualità della loro musica pentatonica e ai loro ritmi.

Negli anni ’80 forma la sua prima band Youbadi, dove è cantante, chitarrista e tastierista, in seguito il trio Gnawa Blues, dove canta e suona soprattutto l’oud e il guimbrì.

Dopo la collaborazione con il clarinettista francese Louis Sclavis a metà anni ’90 al festival Jazz in Chellah di Rabat, iniziano a moltiplicarsi gli incontri con musicisti jazz della scena internazionale: Archie Shepp, Joachim Kühn, Jacky Terrasson, Peter Brötzmann, Flavio Boltro e molti altri.

Murgia e Bekkas suonano sovente anche nel progetto African Inspiration insieme con il batterista e percussionista statunitense Hamid Drake.

Una collaborazione RSI Rete Due – Rassegna Corti di Musica

DUO MURGIA – BEKKAS

Ti potrebbe interessare