Refettorio Ginevra
Chiese in diretta

Refettorio Ginevra: il ristorante del futuro è solidale - Grigioni: una scuola per bambini speciali

di Gioele Anni e Gaëlle Courtens

  • 26.2.2023
  • 27 min
Disponibile su
Scarica

Refettorio Ginevra: il ristorante del futuro è solidale, di Gioele Anni
Il Refettorio Ginevra è un locale di alta gastronomia: a pranzo è aperto per la clientela pagante, di sera offre gratuitamente lo stesso menù a persone in situazioni di precarietà. Siamo stati a Ginevra per conoscere Walter El Nagar, lo chef che ha lanciato questo progetto: inserito nella catena dei refettori solidali di Massimo Bottura, il ristorante di El Nagar mette in tavola non solo dell’ottimo cibo, ma anche una riflessione decisiva su inclusione e sostenibilità.

Grigioni: una scuola per bambini speciali, di Gaëlle Courtens
La Fondazione grigionese “Gott Hilft” (Dio aiuta), un’organizzazione di matrice evangelica nata più di cento anni fa, gestisce - tra le numerose offerte che propone - una scuola non come le altre. Si trova a Scharans, vicino Thusis, e accoglie stabilmente ragazzi con gravi problemi scolastici e psicofisici. Da pochi anni, in accordo con il Cantone, propone un programma specifico per ragazzi del Grigioni italiano. Un progetto pedagogico pionieristico che sta cominciando ora a portare i primi frutti. Ne parliamo con Linda Dibilio, responsabile del gruppo italofono della scuola, e con il pedagogo Christophe Sambalé, direttore dello Schulheim di Scharans.

Scopri la serie