Antimafia
Modem

Sacra corona… virus

L’emergenza dell’epidemia, terreno fertile per la criminalità organizzata

  • 12.05.2020
  • 37 min
  • Keystone
Scarica

Il monito circola da quando si è capito che l’epidemia di coronavirus avrebbe messo l’economia in grande difficoltà: la criminalità organizzata sfrutta le emergenze e quella attuale non farà eccezione. Aziende, negozi e ristoranti chiusi le presteranno il fianco e così faranno lavoratori impoveriti o famiglie in difficoltà. Per chi dispone di denaro sporco, l'occasione è ghiotta per farlo circolare, ripulirlo, entrare nell’economia legale ed approfittarne anche per accaparrarsi questo o quel sussidio pubblico.

A confrontarsi con il rischio di infiltrazioni è innanzitutto l’Italia, dove l’emergenza ha peraltro consegnato ad alcuni capimafia la scarcerazione e gli arresti domiciliari, ma il rischio è presente anche altrove. In quale misura le reti criminali sono già all’opera? Quali i timori maggiori? Quali gli strumenti con cui contrastarne l’azione? Ne discutiamo con:

Piera Aiello, parlamentare M5s, ex testimone di giustizia
Lino Busà, coordinatore di SOS Impresa
Enzo Ciconte, scrittore ed esperto di mafie
Alfonso Sabella, magistrato ed ex componente del pool antimafia di Palermo.

Modem su Rete Uno alle 8.20, in replica su Rete Due alle 19.25. Ci trovate anche sul Podcast e sulle app: RSINews e RSIPlay

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare