oro.png
Modem

Non sempre tutto quello che luccica è oro

Quanto sono sostenibili il prezzo del metallo giallo e il rialzo delle borse?

  • Ieri
  • 30 min
  • rsi
Scarica

In questi giorni la quotazione dell’oro ha sorpassato i 4’000 dollari l’oncia, un livello mai visto. Un’evoluzione che piace sicuramente a chi ha investito nel metallo prezioso. Certi osservatori invece, vedono in questo record un segnale di fuga verso beni rifugio e perciò di preoccupazione per quanto sta accadendo sui mercati finanziari e nell’economia reale.

Da una parte investitori pessimisti preoccupati per una bolla azionaria gonfiata dalle aspettative legate all’intelligenza artificiale e per il debito pubblico di molti paesi, dall’altra gli ottimisti che vedono un’economia globale in crescita nonostante i dazi imposti dagli Stati Uniti, mentre il potenziale dell’intelligenza artificiale comincia appena a venire sfruttato.

Per aiutarci a capire le scelte degli investitori e gli intrecci fra economia reale, geopolitica e finanza sono ospiti di Modem:

Elena Guglielmin, analista economica di UBS
Edoardo Beretta, professore di Macroeconomia internazionale all’USI di Lugano

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare