img_1x1-notizie_in_lingua_facile.jpg
ACCESSIBILITÀ

Notizie in lingua facile

29 settembre 2025

  • 29.09.2025
  • 2 min
Scarica

Ticino e Grigioni Italiano

In Ticino la popolazione dice “sì” alle iniziative sulle casse malati

Ieri in Ticino la popolazione ha votato sì a due iniziative cantonali sulle casse malati.

La prima era l’iniziativa del Partito socialista, dove si chiede di limitare il costo della cassa malati a un massimo del 10 percento di quello che si guadagna.

La seconda è l’iniziativa della Lega dei ticinesi, dove si chiede di poter mettere nelle deduzioni delle imposte il costo totale della cassa malati.

Il Consiglio di Stato del Canton Ticino dice che le iniziative non possono entrare in vigore subito. Serve del tempo per capire come trovare i soldi per metterle in pratica.

Svizzera

In Svizzera la popolazione dice “sì” anche a due temi nazionali

La maggioranza delle persone ha accettato di togliere il valore locativo, cioè una tassa che dovevano pagare le persone che possiedono una casa o un appartamento .

Togliendo questa tassa ci saranno meno entrate per i Cantoni, in particolare i cantoni turistici come Ticino e Grigioni.

La popolazione svizzera ha accettato anche la legge sull’identità elettronica, con una leggera maggioranza.

Con questa legge si possono chiedere direttamente alcuni documenti tramite i siti internet, come ad esempio l’estratto del casellario giudiziale oppure la patente di guida.

Una parte della popolazione svizzera sembra però poco convinta dello sviluppo della tecnologia in questo settore.

Estero

La compagnia aerea Lufthansa taglia 4mila posti di lavoro in Germania nei prossimi 5 anni

La compagnia aerea Lufthansa ha detto che entro il 2030 dovrà tagliare 4 mila posti di lavoro.

Questi tagli sono previsti nel settore dell’amministrazione e soprattutto in Germania.

Lufthansa è proprietaria della compagnia Swiss.

Estero

Elezioni in Moldova: vince il partito Azione e Solidarietà di Maia Sandu

Ieri in Moldova ci sono state le elezioni. Il partito Azione e Solidarietà ha ricevuto più del 50% dei voti. Maia Sandu è la presidente del partito Azione e Solidarietà che ha la maggioranza dei deputati in Parlamento e è più vicino alla politica dell’Unione Europea.

Il partito Blocco Patriottico, più vicino alla politica della Russia, ha ricevuto circa il 24 percento dei voti.

I sondaggi dicevano che i due partiti avrebbero avuti quasi gli stessi voti; invece, i risultati mantengono una situazione simile a quella che già c’era nel Paese.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Iscriviti al canale WhatsApp

Ricevi le notizie in lingua facile giorno per giorno

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare