img_1x1-notizie_in_lingua_facile.jpg
ACCESSIBILITÀ

Notizie in lingua facile

7 ottobre 2025

  • 07.10.2025
  • 3 min
Scarica

Svizzera

Gli ultimi 10 cittadini svizzeri della Global Sumud Flottilla stanno rientrando a casa

Gli ultimi 10 cittadini svizzeri impegnati nella Global Sumud Flottilla e arrestati da Israele, hanno potuto lasciare la prigione.

Oggi vanno in Giordania dove li aspetta l’ambasciata svizzera e domani rientrano a casa. Lo dice il Dipartimento federale degli affari esteri.

La Global Sumud Flotilla è un’iniziativa internazionale nonviolenta che voleva portare con più di 40 navi cibo e medicine alla popolazione di Gaza.

Estero

Secondo anniversario dell’attacco al Nova Festival in Israele

Esattamente due anni fa, ovvero il 7 ottobre 2023, il gruppo islamico Hamas ha rapito 250 persone e ha ucciso 1250 persone al Nova Festival in Israele.

Da quel giorno l’esercito israeliano ha attaccato la Striscia di Gaza con gravi conseguenze sulla popolazione palestinese: sono state uccise oltre 67mila persone, di cui la metà erano donne e bambini.

Svizzera

È iniziato il processo di un cittadino contro la Confederazione svizzera

Questa mattina al Tribunale federale di Losanna è iniziato il processo voluto da un cittadino svizzero.

Quest’uomo accusa la Confederazione svizzera di aver venduto la banca Credit Suisse a un prezzo troppo basso.
L’uomo aveva delle azioni e ha perso dei soldi con la vendita di Credit Suisse alla banca UBS

Ora l’uomo chiede di ricevere indietro 140 mila franchi.

Ticino e Grigioni Italiano

Il Gran Consiglio ticinese decide di aiutare il lavoro dei giudici

Ieri il Gran Consiglio del Canton Ticino ha accettato delle misure per rendere il lavoro dei giudici più veloce:

Queste misure costano 3 milioni e 600mila franchi, e prevedono:

nuovo materiale informatico più moderno per il Dipartimento della Giustizia,

4 sostituti per il ruolo di procuratore pubblico,

partecipazione all’accordo tra Cantoni e Confederazione per rendere la giustizia più simile in tutta la Svizzera.

Estero

Donald Trump vuole chiedere lo stato di emergenza per mantenere l’ordine nelle città

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta pensando di chiedere l’Insurrection Act, cioè vuole chiamare la guardia nazionale e l’esercito per mantenere l’ordine nelle città statunitensi.
Di solito l’Insurrection Act viene chiesto in caso di emergenza o pericolo.

In questo caso la richiesta è collegata alla decisione di una giudice che non ha voluto inviare 200 guardie nazionali a Portland, capitale dello stato dell’Oregon.

A Portland erano in corso delle proteste contro la politica anti-immigranti del governo degli Stati Uniti.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Iscriviti al canale WhatsApp

Ricevi le notizie in lingua facile giorno per giorno

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare