img_1x1-notizie_in_lingua_facile.jpg
ACCESSIBILITÀ

Notizie in lingua facile

8 ottobre 2025

  • 08.10.2025
  • 2 min
Scarica

Sport

Rivoluzione ad Ambrì: cambia allenatore, direttore sportivo e presidente

Dopo 8 anni Luca Cereda e Paolo Duca non sono più l’allenatore e il direttore sportivo della squadra di hockey dell’Ambrì Piotta.

Il presidente dell’Ambrì, Filippo Lombardi, dice che è responsabile di quello che sta succedendo e ha dato le dimissioni.

Da questa mattina e fino a nuovo avviso la squadra è nelle mani dagli assistenti René Matte ed Eric Landry.

Estero

Hamas consegna la lista dei nomi per lo scambio tra prigionieri e ostaggi

I rappresentanti del gruppo islamico Hamas e di Israele sono ancora a Sharm el Sheik per discutere l’accordo di pace.

Hamas ha consegnato a Israele, tramite i rappresentanti dell’Egitto, una prima lista con i nomi dei prigionieri palestinesi da scambiare con gli ostaggi israeliani.

Estero

Fermate in acque internazionali da Israele altre 9 navi con cibo e medicine, dirette a Gaza

Altre 9 navi che volevano portare cibo e medicine a Gaza, sono state fermate dall’esercito di Israele, come successo alle navi della Global Sumud Flottilla.

Su queste navi c’erano circa 100 persone, tra cui molti medici e giornalisti di tanti Paesi di tutto il mondo.

Israele dice che queste persone dovranno subito lasciare il Paese e rientrare a casa loro.

Economia

L’Unione Europea vuole aumentare i dazi sull’acciaio

L’Unione Europea vuole mettere dei dazi del 50 percento sull’acciaio che arriva dagli altri paesi.

L’acciaio è un materiale duro e resistente che si utilizza per esempio per costruire ponti, edifici e automobili.

L’Unione Europea vuole quindi proteggere l’industria dell’acciaio e ridurre il materiale che arriva dalla Cina e che costa meno.

Le aziende Svizzere sono preoccupate, perché i dazi riguardano anche il materiale svizzero; hanno quindi chiesto a Berna di parlare con l’Unione Europea per avere dei dazi meno alti.

Estero

Sani e salvi gli alpinisti travolti da una tempesta di neve sull’Everest

Durante il finesettimana, una tempesta di neve ha colpito e bloccato un gruppo di alpinisti sul monte Everest, nella catena dell’Himalaya.

Ora tutti i 580 alpinisti e oltre 300 guide sono stati portati in salvo e stanno tutti bene.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Iscriviti al canale WhatsApp

Ricevi le notizie in lingua facile giorno per giorno

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare