razzismo
Controcorrente

Quanto e cosa rimane da fare in Svizzera nella lotta contro le discriminazioni e il razzismo?

  • 27.03.2025
  • 40 min
  • Antonio Bolzani
  • iStock
Scarica

Quanto e cosa rimane da fare in Svizzera nella lotta contro le discriminazioni e il razzismo? Dove e come occorre soprattutto sensibilizzare? Prendiamo spunto dalla “Settimana cantonale contro il razzismo”, in corso in Ticino, che propone diverse attività d’informazione e di sensibilizzazione in numerosi ambiti, all’insegna dello slogan “Questione di parole”. L’obiettivo è quello di far riflettere sull’importanza di comprendere il significato e l’impatto del linguaggio, promuovendone un uso più attento e positivo. Si offrono degli strumenti di comprensione e riflessione sulle dinamiche della discriminazione e dell’odio, con un’attenzione particolare all’uso del linguaggio e alla sua influenza nella costruzione di stereotipi e pregiudizi. Di questo tema parliamo con voi e con un’esperta: aspettiamo, come sempre, le vostre opinioni e i vostri commenti. Potete partecipare alla nostra trasmissione in diretta telefonica allo 0848 03 08 08 oppure via Wathsapp allo 076 321 11 13.

Quanto e cosa rimane da fare in Svizzera nella lotta contro le discriminazioni e il razzismo? Dove e come occorre soprattutto sensibilizzare? Prendiamo spunto dalla “Settimana cantonale contro il razzismo”, in corso in Ticino, che propone diverse attività d’informazione e di sensibilizzazione in numerosi ambiti, all’insegna dello slogan “Questione di parole”. L’obiettivo è quello di far riflettere sull’importanza di comprendere il significato e l’impatto del linguaggio, promuovendone un uso più attento e positivo. Si offrono degli strumenti di comprensione e riflessione sulle dinamiche della discriminazione e dell’odio, con un’attenzione particolare all’uso del linguaggio e alla sua influenza nella costruzione di stereotipi e pregiudizi. Di questo tema parliamo con voi e con un’esperta: aspettiamo, come sempre, le vostre opinioni e i vostri commenti. Potete partecipare alla nostra trasmissione in diretta telefonica allo 0848 03 08 08 oppure via Wathsapp allo 076 321 11 13.

È ospite:
Michela Trisconi, delegata cantonale all’integrazione degli stranieri

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare