logo rsiTrademarkPositive
Audio e Podcast
  • Prima pagina
  • Programmi
  • Tematiche
logo rsiTrademarkPositive
  • Home
  • Info
  • Sport
  • Cultura
  • Edu
  • Kids
  • Archivi
  • Food
SPECIALI
  • Eurovision
  • Inchieste
  • Reportage
Servizi
  • Eventi
  • Meteo
  • Traffico
RSI
  • La RSI
  • Contatti
  • Visite
Guarda e Ascolta
  • Live TV
  • Live Radio
  • Streaming
  • Guida programmi
  • Audio e Podcast

Audio e Podcast

logo rsiTrademarkPositive
iStock-Donne
Diamoci una mano

L’eco delle donne 

Ospite speciale: Luisa Corna: cantante, attrice e conduttrice TV italiana

  • 08.03.2025
  • 1 h e 28 min
  • Clarissa Tami
  • iStock

Contenuto audio

Scarica

In studio le voci dell’Associazione Soroptimist International Club Moesano.

Ospite Vip Luisa Corna: cantante italiana, attrice e conduttrice TV.

E  Prof. Dr. Tatiana Crivelli, titolare della cattedra di italianistica all’Università di Zurigo, direttrice dell’Istituto di Romanistica.

Scopri la serie

DuM_1x1_Tami

Diamoci una mano

https://www.rsi.ch/s/1759173

Correlati

Tatiana Crivelli
Tra le righe

Chi ha cucinato l’ultima cena?

Ti_Press_SA_458705.jpg
Laser

Si chiamava Sonia. Aveva vent’anni

La storia di un femminicidio nelle parole di un padre: il dolore di chi resta

Donne prigioniere ad Auschwitz
Laser

Il dramma delle donne di Auschwitz

Un capitolo a lungo misconosciuto della Shoah

Saffa 1958
Laser

La voce delle donne: 50 anni di Suffragio Femminile in Svizzera

di Valentina Grignoli

show_c20dd9e8de06dfa2395b795c4c00bed5.jpg
Diamoci una mano

“L’agire degli adulti influenza i bambini”

Incontro con il cantautore bergamasco Silvio Barbieri, in arte Silver

Libertà mondo naturale
Diamoci una mano

Vite in transito

Ospite speciale: Silvio Barbieri

Ti potrebbe interessare

La Consulenza - Carlotta Moccetti 16:9

La consulenza

Con Carlotta Moccetti

  • Rete Uno
diderot-1_1.png

Diderot – Le voci dell’attualità

  • Rete Due
Millevoci

Millevoci

  • Rete Uno
Quarto Pilastro 1X1

Quarto Pilastro

  • Rete Uno
passione_rodano-1_1.png

Passione Rodano

Dalle Alpi alla Storia - Viaggio al ritmo di bicicletta, dalla Furka al Mediterraneo

  • Rete Due
Come una iena, manuale per homo ridens

Come una iena. Manuale per Homo Ridens

Carlo Amatetti ci guiderà per dieci puntate alla scoperta della battuta

  • Rete Due
1x1_rete_tre-client_fresco-di-zona

Fresco di Zona

  • Rete Tre
Contatti Rete Uno
  • info@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione