Signore e signori: Equipe 84
Dall’unione di due gruppi storici del modenese – “Le Tigri” e “Paolo e i Gatti” – nasce nel 1964 l’Equipe 84, uno dei simboli della musica italiana anni ’60 e ’70.
Nella formazione originale militavano Franco Ceccarelli, Alfio Cantarella, Victor Sogliani e Maurizio Vandelli, il frontman della band.
L’ispirazione iniziale arriva dal beat britannico e il primo grande successo arriva nel 1966. Il brano si intitola “Io ho in mente te” ed è una canzone, ancora oggi, capace di superare il tempo.
Seguono altri successi, come “Bang Bang“, ma un punto di svolta arriva nel 1967 con l’inizio della collaborazione con la coppia Battisti/ Mogol
I successi non mancano nemmeno negli anni ’70, anche se la band cerca un cambiamento nelle atmosfere del progressive.
Nel 1979 finisce la prima spinta propulsiva della band, che si riaprirà solo nel 1984 con una nuova formazione, senza Vandelli che sceglie un percorso da solista.
Con la formazione Equipe 84 La Storia, il viaggio musicale di questa band continua anche nel 2025.
Record di vendite – L’Equipe 84 con 8 album realizzati e moltissimi 45 giri, ha ottenuto grandi successi di vendita; il solo il 45 giri “Tutta mia la città” ha venduto 25 milioni di copie.
Canzone simbolo: 29 settembre
Anno d’oro: 1967
L’Equipe 84 prende il nome dal francese “Équipe” (squadra), scelto per un desiderio di risonanza internazionale, e dal numero “84”, che, secondo i giornali dell’epoca, era la somma delle età dei suoi componenti
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/2617882