I Giganti, band
Facciamo una band?

I Giganti

  • Ieri
  • 7 min
  • Daniele Oldani
  • Wikipedia
Scarica

Signore e signori: I Giganti
Fine anni, 50, Milano. La prima scintilla vita dell’avventura dei Giganti nasce in un locale meneghino, il Santa Tecla. Lì, i fratelli Sergio e Mino Di Martino, Enrico Maria Papes e Checco Marsella accordano gli strumenti e cominciano un’avventura musicale affascinante. Il primo nome della band è “gli Amici”, seguito da “Ghenga’s Friends” fino al definitivo Giganti. Attivi negli anni ’60 e ’70, i Giganti si ispirano al beat, ma anche al gospel e al rock and roll: nel loro repertorio non mancano sprazzi di rock progressivo e diverse canzoni impegnate. Sono gli anni di “Tema”, di “Proposta” di “Una ragazza in due” ma anche della censurata “Io e il presidente”.
Carriere intensa ma breve: la formazione originale dei Giganti si scioglie nel 1968. Seguono diversi tentativi per ricominciare, ma la magia degli inizi non funziona più.
Canzone simbolo: La bomba atomica
Anno d’oro: 1968. Curiosamente l’anno dello scioglimento è anche l’anno del grande successo in classifica, grazie alla canzone “Tema” che partecipa alla manifestazione Disco per l’estate
Il nome della band molto probabilmente fa riferimento all’imponente presenza fisica dei membri, ma anche alla scelta musicale che si prefiggeva di avere grande impatto sonoro.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare