Vivo a Berlino e lavoro come musicista e liutaia, ho vissuto a Cremona e Milano dove mi sono diplomata come liutaia e restauratrice.
Con un background di musica classica, antica e popolare, ho insegnato per molti anni ghironda e organetto.
Ho suonato in tutta Europa in diversi ensemble, orchestre e con cantautori italiani (Giangilberto Monti e Vinicio Capossela), ho organizzato vari eventi come “Milano Makers Music” 2013 e 2014 presso la Fabbrica del Vapore - Milano.
Da più di dieci anni, soprattutto da quando vivo a Berlino, esploro il mondo della musica sperimentale, elettroacustica e improvvisata con la sua ghironda elettroacustica da me modificata.
Come musicista ho suonato in concerti, festival di musica sperimentale e festival di musica elettronica impro/noise e, come performer, in teatri a Milano, Oslo, Berlino, Lipsia, Monaco, Zurigo e Aarau.
Ho anche partecipato a residenze artistiche in Germania, Lituania e Svizzera e collaboro con molti musicisti e performer della scena berlinese e internazionale.
Sono membro attivo della Reanimation Orchestra.
Mi occupo di musicare e sonorizzare cortometraggi, live visual performance e ho fatto parte di mostre collettive con installazioni sonore.
Negli ultimi anni ha ricevuto diverse sovvenzioni e borse di studio per progetti di performance e di ricerca sonora (con “Reanimation Orchestra” dal 2017, con “Unmeasurement” // pomc prod dal 2018 al 2022 e con il duo “BasTa!” - 2023 (Senatsverwaltung für Kultur und Europa – Berlin) grazie al quale è uscito il film “Traed” e per l’organizzazione di festival come “Hurdy+ Projekt” - 2022 (Musikfonds e INM e.V.).
Sono anche coinvolta in progetti di ricerca nella costruzione e restauro di strumenti musicali classici e sperimentali e, nel 2018, ho ricevuto un finanziamento per una collaborazione di ricerca con l’università HNEE.
La Berlino di Carlone Tallone
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/1871615