Diagnosi differenziale

di Claudia Demircan

  • Scarica puntata
  • Condividi
  • a A

L’arte della medicina sta nell’esperienza del medico e nelle sue abilità di empatia e comprensione. Il medico ascolta, osserva, visita, ponendo un’ipotesi diagnostica come base su cui costruire una cura adeguata e individualizzata. Una diagnosi corretta -e quindi una terapia corretta- può essere assicurata grazie alla ‘diagnosi differenziale’, uno specifico procedimento di esclusione delle patologie. Come funziona? Che vantaggi porta? Come accedere a una diagnosi differenziale? Ne parliamo con il Dr. Samuele Ceruti, specialista in Medicina interna generale e intensiva presso la Clinica Sant’ Anna.