Sono sempre di più le persone che praticano regolarmente attività motoria, a tutte le età e a tutti i livelli. È un’ottima notizia, perché l’esercizio fisico ci fa vivere meglio e più a lungo. Ma oltre ai benefici la pratica sportiva comporta anche qualche rischio per la salute. Come limitare questi rischi? Quali i controlli opportuni, in relazione ai nostri obiettivi e alla nostra età? La parola agli specialisti EOC: Dr. Patrick Siragusa, Responsabile del Centro Cantonale di Medicina dello Sport; e Dr. Bruno Capelli, Caposervizio di Cardiologia riabilitativa e preventiva e responsabile Medicina dello sport dell’istituto cardiocentro ticino.