Dalla verde terrazza naturale del Monte Lema (1624 m) si dominano le vallate del Ticino meridionale e i laghi di Lugano e di Locarno. L’imponente scenario spazia anche sulle Alpi grigionesi e bernesi, sulle cime vallesane e si estende sulla Pianura Padana fino a Milano. Raggiungibile da Miglieglia (10 minuti di cabinovia), è anche punto di partenza/arrivo della spettacolare traversata in quota Tamaro-Lema. In vetta vi sono un osservatorio astronomico e un radar meteorologico.
Vi racconteremo della storia del Monte Lema, in occasione del suo compleanno, 70 anni di storia raccontati al microfono di Rete Uno, in diretta ne La domenica popolare.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703551