L'ora della terra

La frutticoltura Biologica

L’antagonista dell’ambrosia

Grillo campestre è lâ™animale dellâ™anno 2014. © Fabian Biasio.jpg

Grillo campestre è lâ™animale dellâ™anno 2014. © Fabian Biasio.jpg

L'Ora della terra 16.02.2014

  • La frutticoltura Biologica, 1a parte

    L'ora della terra 16.02.2014, 02:00

  • L’antagonista dell’ambrosia, la potatura e prime cure delle rose e il grillo campestre, 2a parte

    L'ora della terra 16.02.2014, 02:00

La frutticoltura biologica è sempre più diffusa nella svizzera italiana, ne parleremo con Cristina Marazzi, biologa del servizio fitosanitario del cantone Ticino, nella prima parte dell'Ora della Terra.

La seconda parte si aprirà con un incontro con Marta Rossinelli, del servizio fitosanitario del cantone Ticino, dove si parlerà dell’antagonista dell’Ambrosia, pianta invasiva e pericolosa per l’uomo. Poi, Alfredo Baratella esperto giardiniere, ci spiegherà come potare le rose e quali sono le prime cure da eseguire. Concluderemo questa seconda parte dell’Ora delle Terra con Martina Spinelli di Pro Natura che ci parlerà del grillo campestre eletto da questa associazione, animale dell’anno.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare