La Società dei commercianti di Bellinzona organizza sabato 10 e domenica 11 ottobre 2020 una versione ridotta della rassegna d’autunno. L’unica possibilità per il 2020 di apprezzare l’eccellenza dei prodotti caseari, 46 produttori riuniti per le vie del centro della capitale. Sarà l’occasione di conoscere i formaggi d’alpe del Ticino e della Mesolcina e scoprire il frutto del loro duro lavoro svolto nei mesi estivi sui vari alpeggi.
In questa puntata de L’Ora della Terra Lara Montagna incontrerà Giorgio Antonioli, ex Presidente della STEA, la Società di Economia Alpestre, colui che 60 anni fa prendeva il posto del maestro Celso Pedretti, il padre della casearia in Ticino, all’Alpe Giumello.
Sarà l’occasione per sentire anche i racconti di chi ha casato insieme al Maestro Celso Pedretti in Valle Morobbia, sulla “linea insubrica”, sull’Alpe che appartiene al Cantone Ticino dal 1917 e che da allora è gestito dall'Istituto Agrario Cantonale di Mezzana. Vi proporremo un reportage realizzato al corte principale del Giumello, a 1600 m s.l.m. dove all’inizio del secolo scorso passavano i contrabbandieri, con le bricolle colme di riso, pasta, salumi, stoffe, tappeti e nello stesso tempo anche caffè, sale e sigarette.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703640