Ha alle spalle una lunga carriera nel mondo della scuola, dove ha insegnato con passione e attenzione, trasmettendo non solo conoscenze, ma anche valori e storie. Carlo Banfi è anche autore, e nei suoi libri porta con sé tutto il vissuto di chi ha saputo ascoltare, osservare e raccontare. Conosce bene il territorio del Verbano, alle sue valli, e dell’alto Varesotto. Luoghi che ama, che ha attraversato e vissuto, e che ha scelto di raccontare dando voce a chi spesso resta ai margini, tra quotidianità, e memoria condivisa. Nel suo ultimo libro, Lo svizzero del Canton TI (Giuliano Ladolfi ed) ci accompagna proprio nelle Valli di confine, in un mondo che sta scomparendo, quello dei piccoli borghi, della vita rurale, del rispetto per la terra. Tra i personaggi spicca il ticinese del titolo, Giancarlo Galli detto “il Maggi”, ex doganiere e oggi anima del Rifugio Animali Felici, che l’autore descrive con affetto, e come simbolo di un modo di vivere fatto di valori semplici, ma forti: rispetto, natura, comunità. Sono piccole storie di confine, di vita contadina, di incontri, ma anche pagine di Storia, di spalloni e di ebrei in fuga, con un invito ad osservare la natura che ci circonda, e ad apprezzarla.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647

