Il 16 settembre i canali SSR dedicheranno un’intera giornata alla musica svizzera: sulle nostre radio, la programmazione musicale sarà all’insegna delle sette note elvetiche e non mancheranno i momenti speciali. Anche la redazione di Millevoci ha deciso di soffermarsi sulla musica rossocrociata: un mondo in crescita, i cui artisti godono di sempre maggior riscontro in patria ma non solo. Restando nei nostri confini, negli ultimi anni sempre più festival mettono in cartellone artisti “di casa nostra” e il pubblico sembra gradire assai, basti pensare, limitandosi a questa estate, al successo delle serate locarnesi di Moon and Stars, di Vallemaggia Magic Blues o della Quairmesse di Lugano. È facile essere musicista in Svizzera? È sempre più una carriera percorribile? La lingua e il nostro plurilinguismo sono un ostacolo o un vantaggio? Quali sono i punti di forza dei musicisti svizzeri? La Svizzera ha sviluppato un’industria musicale competitiva?
Parole e musica che scriveremo assieme a tre musicisti con esperienza internazionale:
Andrea Bignasca, Pippo Pollina e Rossana Taddei
Scopri la serie