Yvonne Pesenti Salazar
Millevoci

L’instancabile Yvi. Incontro con Yvonne Pesenti (2./3)

Quello che sogniamo e un detto dialettale che fa discutere - Con Isabella Visetti e la redazione

  • 03.12.2021
  • 56 min
  • Ti-Press
Scarica

Simona Cereghetti, giornalista e corrispondente da palazzo federale per la RSI, ci presenta Schweizer Politfrauen, il libro scritto con le colleghe Nathalie Christen e Linda Bourget, che raccoglie 21 ritratti di politiche, di diversi partiti, attive in vari consessi a livello comunale, cantonale e federale. Ritratti pennellati con gli aneddoti di originali percorsi politici al femminile, anche costellati da quegli ostacoli (in)visibili che spesso le donne incontrano quando decidono di candidarsi. Un libro che vuole essere una fonte di ispirazione, che viene dalle donne, ma non è rivolto solo alle donne.

Antonio Bolzani ci parla dei manifesti di Stabio che hanno scatenato molte reazioni e discussioni con gli auguri in dialetto: “Bun Natál e bóna carna d’animál”. Da questo detto popolare risalente alla civiltà contadina e dalla mostra in corso al Museo della civiltà contadina (“Porca vacca. Maiali e vacche dal passato al presente”) ci porta a fare un salto all’indietro nel tempo per parlare delle tradizioni natalizie di una volta con Monica Rusconi, addetta culturale di Stabio e curatrice del Museo della civiltà contadina e Franco Lurà, per oltre vent’anni direttore del Centro di dialettologia e di etnografia.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare