logo rsiTrademarkPositive
Audio e Podcast
  • Prima pagina
  • Programmi
  • Tematiche

Audio e Podcast

logo rsiTrademarkPositive
Ozzy Osbourne
Millevoci

Leggenda metallica

  • 23.07.2025
  • 25 min
  • Francesca Margiotta e Marcello Fusetti
  • Imago Images

Contenuto audio

Scarica

Dalla voce dei Black Sabbath alla rivoluzione dell’heavy metal, la carriera di Ozzy Osbourne, morto a 76 anni, è stata un urlo indimenticabile. In questo contributo, Millevoci ripercorre con Igor Gianola la vita, gli eccessi e l’eredità di un’icona senza tempo.

Scopri la serie

Millevoci

Millevoci

https://www.rsi.ch/s/703647

Correlati

78002223_highres.jpg
Mondo

È morto Ozzy Osbourne

La leggenda dell’heavy metal e cantante dei Black Sabbath aveva 76 anni

natalità, nascite, neonato
Millevoci

Progressivo e preoccupante calo delle nascite in Ticino: dobbiamo rassegnarci o vi sono dei rimedi?

EURO 2025
Millevoci

Verso la finale di Euro 2025 con la lingua italiana in campo… per un calcio declinato al femminile

lupo
Millevoci

Emergenza lupo in Ticino, fra leggi federali vincolanti e misure poco incisive

caldo termometro
Millevoci

Isole di calore in aumento nelle città: cosa si può fare per ritrovare un po’ di frescura?

patriarca latino di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa e il patriarca greco-ortodosso Teofilo III
Millevoci

La visita dei patriarchi Pizzaballa e Teofilo III fra le macerie e la devastazione di Gaza

Ti potrebbe interessare

Podcast-1_1.png

Il mondo là fuori

Ogni settimana una bussola per orientarsi nel caos dell'attualità svizzera e internazionale

  • Web
Alphaville

Alphaville

  • Rete Due
audio_1xa-disordinarie.png

Disordinarie

Con Rachele Bianchi Porro e Alessandra Bonzi

  • Rete Tre
Quarto Pilastro 1X1

Quarto Pilastro

  • Rete Uno
DuM_1x1_Tami

Diamoci una mano

  • Rete Uno
img_1x1-notizie_in_lingua_facile.jpg

Notizie in lingua facile

I fatti del giorno, dalla Svizzera e dal mondo, per tutte e tutti

  • Rete Uno
1X1 Alphaville: i dossier

Alphaville: i dossier

  • Rete Due
Contatti Rete Uno
  • info@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione