(© 2015 Generazioni Nel Cuore Della Pace)

Nel cuore della pace

Con Nicola Colotti

  • Stampa
  • Condividi
  • a A
 

Il concetto di "cultura della pace" fu formulato al Congresso internazionale sulla pace in Costa d' Avorio nel 1989, che raccomandò all'UNESCO "di lavorare per costruire una nuova visione della pace basata sui valori universali di rispetto per la vita, la libertà, la giustizia, la solidarietà, la tolleranza, i diritti umani e l'uguaglianza tra uomo e donna". Culture Ticino Network è un'associazione nata nel 2011 su territorio cantonale per promuovere e alimentare la pace attraverso la creazione di una rete di collaborazioni e dialoghi tra associazioni, fondazioni, scuole, università, istituzioni pubbliche e private, aziende e tutti i cittadini. Da cinque anni c'è il Forum della pace, quest' anno in programma dal 14 al 16 novembre.

La discussione ai microfoni di Millevoci prende spunto da questo evento per una riflessione sulla pace intesa anche come educazione alla solidarietà, all'interculturalità, alla tolleranza, alla cooperazione.