Millevoci: Personale sociosanitario: dopo gli applausi, le condizioni di lavoro
Lo scorso 29 maggio, il personale infermieristico, sociosanitario e medico-tecnico è sceso in piazza per chiedere turni di lavoro meno pensanti, allargamento del prepensionamento, maggiore conciliabilità tra vita professionale e famigliare, adeguamento dell’organico e della retribuzione. Le rivendicazioni della categoria hanno un duplice valore: sono un riconoscimento verso mestieri cruciali e sensibili, da cui dipende la qualità delle cure e la salute di noi tutti, ma sono anche una necessità del settore sociosanitario e della sua sostenibilità per attirare nuovi lavoratori e per arginare l’emorragia di personale formato, che abbandona la professione prematuramente.
Alcune risposte stanno arrivando proprio in questi giorni sia sul piano cantonale, sia su quello federale. Il Consiglio di Stato ticinese ha presentato giovedì scorso il Piano d’azione per il rafforzamento della formazione professionale nel settore sociosanitario che, con diverse misure, sostiene maggiormente i giovani in formazione. Al parlamento federale, il controprogetto indiretto all'iniziativa popolare “Per cure infermieristiche forti”, presentata nel 2017 dall’Associazione svizzera degli infermieri e delle infermiere, riconosce alcune richieste dell’iniziativa e dovrebbe terminare il suo iter parlamentare alla fine della sessione in corso. Non tutto però è risolto: le questioni delle dotazioni di organico, che alleggerirebbe i turni e renderebbe la professione meno usurante, e di un salario adeguato rimangono i nodi da sciogliere. Sullo sfondo, ma neppure troppo, il timore di un aggravio dei costi della salute e di un conto più salato da pagare in un contesto demografico dove l’invecchiamento della popolazione è una sfida già impellente.
Per discuterne sono ospiti:
Luzia Mariani Abächerli, presidente di ASI Ticino, associazione professionale delle infermiere e degli infermieri
Giorgio Fonio, sindacalista OCST e gran consigliere
Raoul Ghisletta, segretario sindacale VPOD Ticino e gran consigliere
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647