“Prima capitale della cultura africana”: un titolo che è anche una pesante promessa che Rabat fa all’intero continente Africa, per una prima edizione che ha già subito cambiamenti e scossoni e che dovrebbe inaugurare una nuova stagione di condivisione culturale tra le molteplici realtà africane ancora troppo occupate a ridefinire strutture politiche sociale ed economiche, prima di occuparsi di cultura, di culture. Come si è giunti alla scelta della Prima Capitale della Cultura del Continente e quali le differenze con le capitale europee della cultura?
Lo racconta Maria Pia Belloni
Dove c’è disagio giovanile c’è Lidia, questo l’incipit della raccomandazione per il Premio Lavezzari che è stato attribuito per l’anno 2021 a Lidia Canonico, da trent’anni al fianco di chi si è perso e di chi ha perso la fiducia nelle istituzioni e negli esseri umani. Lidia non ama parlare, né di sé, né del suo lavoro di volontariato che svolge in punta di piedi, garantendo anonimato e segreto professionale a tutti. La conosceremo meglio grazie all’incontro curato da Maria Pia Belloni.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647