Nicolò Govoni, volontario, fondatore della ong “Still arise” e della scuola Mazì a Samo
Millevoci

Un incontro e un documentario nell'inferno dei profughi

Con Nicola Colotti

  • 03.10.2019
  • 51 min
  • Nicolò Govoni
Scarica

Se fosse tuo figlio” è il titolo di un libro e dell’incontro (venerdì 4 ottobre alle 20.30 alla Sala “Clay Regazzoni” a Porza) promosso dall’Assemblea Genitori di Porza con Nicolò Govoni che da alcuni anni ha scelto di dedicare il proprio impegno al volontariato in favore dei poveri diseredati e dei profughi fuggiti dalla guerra in Siria. Oggi lavora nel campo profughi di Samos in Grecia dove si occupa di un programma educativo per i bambini rifugiati. Nicolò, è animato dal desiderio e dall’esigenza di dare uno spazio di vita e di speranza a chi si è ritrovato ammassato in uno dei numerosi luoghi di concentrazione nati a seguito dell’esodo dalla Siria. È nato così il progetto della scuola Mazì (in greco: Insieme) che ha accolto tra le sue mura più di 1500 studenti. Nicolò Govoni racconta oggi la sua storia in un libro e in un incontro con il pubblico partendo dal suo desiderio di cambiare la propria vita e di rendersi utile agli altri. Durante la serata organizzata dall’Assemblea Genitori di Porza verrà proiettato il documentario “Grand Hotel Samos” realizzato per “Strada Regina” dal giornalista e documentarista Francesco Muratori.

Ospiti:
Nicolò Govoni, volontario, fondatore della ong “Still I rise” e della scuola Mazì a Samo
Francesco Muratori, giornalista documentarista della RSI
Vanessa Cappella, responsabile comunicazione della ong “Still I rise

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare