logo rsiTrademarkPositive
Audio e Podcast
  • Prima pagina
  • Programmi
  • Tematiche

Audio e Podcast

logo rsiTrademarkPositive
SEIDISERA Magazine, Angelica Arbasini
SEIDISERA Magazine

Casa

di Daniela Fabello

  • 03.07.2022
  • 22 min

Contenuto audio

Scarica

Tutti nelle caverne all’alba dei tempi, e tutti a casa oggi, ma in quale casa? In questa puntata bussiamo alle porte del tempo e delle case nel mondo per scoprire che ogni volta che varchiamo una soglia si svela un modo diverso di intendere la vita. E di immaginare il futuro. Ci accompagna Andrea Staid, antropologo.

Scopri la serie

SEIDISERA Magazine, Angelica Arbasini

SEIDISERA Magazine

https://www.rsi.ch/s/703917

Correlati

SEIDISERA Magazine, Angelica Arbasini
SEIDISERA Magazine

Una vita nel Novecento

Di Angelica Arbasini

SEIDISERA Magazine, Angelica Arbasini
SEIDISERA Magazine

Che cosa significa casa per te?

Di Angelica Arbasini

SEIDISERA Magazine, Angelica Arbasini
SEIDISERA Magazine

Storia dell’arte e femminismo

Di Angelica Arbasini

SEIDISERA Magazine, Angelica Arbasini
SEIDISERA Magazine

Richard Paul Lohse

Di Angelica Arbasini

SEIDISERA Magazine, Angelica Arbasini
SEIDISERA Magazine

Un pianista ticinese nel mondo

Di Angelica Arbasini

SEIDISERA Magazine, Angelica Arbasini
SEIDISERA Magazine

Oltre l’ovvio

Di Angelica Arbasini

Ti potrebbe interessare

grigioni_sera-1_1.jpg

Grigioni sera

L'attualità retica da Coira

  • Rete Uno
1X1 Kappa non-notizia

Kappa: la non notizia del giorno

  • Rete Due
audio_1x1-radiogiornale_puntate.png

Radiogiornale

I fatti del giorno, dalla Svizzera e del mondo, alla radio

  • Rete Uno
Millestorie_Ferrando

Millestorie

  • Rete Uno
PODCAST_modem.jpg

Modem

L'attualità approfondita, in diretta, tutte le mattine, da lunedì a venerdì

  • Rete Uno
Come una iena, manuale per homo ridens

Come una iena. Manuale per Homo Ridens

Carlo Amatetti ci guiderà per dieci puntate alla scoperta della battuta

  • Rete Due
K16:9

Kappa

La cultura che non ti aspetti

  • Rete Due
Contatti Rete Uno
  • info@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione