Ha seguito le tracce di Dracula in Transilvania e si è inginocchiato sulla tomba di Robin Hood. Ha dormito in castelli stregati e navigato sul Loch Ness. Ha girato per il mondo tenendo conferenze su fate e folletti. Sa piegare i metalli e muovere le lancette degli orologi. A soli 20 anni prediceva i titoli dei giornali. A 30 teneva il primo corso universitario di Psicologia dell’insolito. Ora, vicino ai 50 esce con il nuovo libro, “Leonardo. Il romanzo di un genio ribelle”, edito da Piemme e prefato dal suo mentore, Piero Angela. Originario di Voghera, Massimo Polidoro, dopo avere studiato negli Stati Uniti con l’illusionista e indagatore di misteri James Randi, è tornato in Italia per occuparsi di giornalismo televisivo sulle tracce dei mistificatori scientifici. Segretario del Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze (CICAP), che ha contribuito a fondare 25 anni or sono con lo stesso Angela e studiosi quali Rita Levi Montalcini, Margherita Hack e Umberto Eco, scrive regolarmente su "Focus", dirige "Magia. La rivista italiana di cultura magica", ed è una presenza fissa del noto programma “Superquark”.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703606