Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702520
Audio e Podcast
Giorgio Orelli legge e commenta il XXXII canto del Purgatorio. Il canto è costruito integralmente con elementi allegorici, affrontando il tema fondamentale del rapporto fra Chiesa e Impero, nei suoi risvolti storici, politici e morali. L'argomento viene trattato attraverso una complessa rappresentazione allegorica, articolata in due momenti che descrivono contrastanti aspetti di tale rapporto. L'accordo fra Chiesa e Impero è rappresentato nel gesto del grifone che lega il carro trionfale all'albero, spoglio, del bene e del male. La corruzione della Chiesa, invece, è la raffigurazione allegorica più suggestiva e impressionante del canto, derivata dall'Apocalisse.
Contenuto audio
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702520