iStock
Chiese in diretta

Voci di donne: dal conflitto al dialogo - Una unica tenda per i tre monoteismi - Donne, religioni, violenza

  • 05.11.2023
  • 28 min
  • Luisa Nitti, Corinne Zaugg e Gaëlle Courtens
  • iStock
Scarica

Voci di donne: dal conflitto al dialogo, di Luisa Nitti

In occasione della Settimana delle Religioni (4-12 novembre), si tiene la prossima domenica a Lugano un incontro dedicato alle donne e alla loro fede. Allo stesso tavolo, relatrici di varie culture e religioni racconteranno il loro vissuto e la loro esperienza con il divino. Parità e dignità delle donne: questo traguardo, a cui tendono tutte le religioni, è ostacolato da secoli da strutture mentali di tipo patriarcale. L’incontro è promosso dal Forum svizzero per il dialogo interreligioso e interculturale. Intervista con la presidente, Rosmarie Mazzocchi.

Un’ unica tenda per i tre monoteismi, di Corinne Zaugg

Nei testi sacri dell’ebraismo, dell’islam e del cristianesimo l’accoglienza ha un ruolo centrale ed è considerata un valore fondamentale che trova la sua immagine iconica nella tenda di Abramo, circondata dal deserto e aperta sui quattro lati. A parlarne tre donne: Fiona Diwan, giornalista e saggista ebrea, Maryan Ismail, imama e antropologa somala e suor Cristiana Dobner, monaca carmelitana, nel corso di una serata organizzata all’Università della Svizzera italiana dalla fondazione Goren Monti Ferrari dal titolo: “Aggiungi un posto a tavola”.

Donne, religioni, violenza, di Gaëlle Courtens

Ancora oggi la violenza contro le donne è tra le più diffuse, persistenti e devastanti violazioni dei diritti umani al mondo. In che misura c’è anche una dimensione religiosa nelle violenze di genere? In vista della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” del 25 novembre ne parliamo con Paola Cavallari, fondatrice dell’Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne con sede a Bologna, che dice: le religioni hanno degli anticorpi per eliminare le violenze contro le donne e rendere le comunità di fede un posto migliore per tutti, donne e uomini.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare