Candela - Attrezzatura per illuminazione, Libro, Scuro, Bibbia, Pregare
Chiese in diretta

Fra Roberto, 90 anni di fede e arte - “Bibbia queer”, un commentario per tutti e tutte

  • 17.12.2023
  • 27 min
  • Gioele Anni e Gaëlle Courtens
  • iStock
Scarica

Fra Roberto, 90 anni di fede e arte, di Gioele Anni

Fino alla metà di gennaio 2024, presso la Chiesa della Trinità (Salita dei Frati) a Lugano è aperta la mostra dedicata ai 90 anni di fra Roberto Pasotti. Dagli affreschi alle vetrate, dai quadri ai mosaici: fra Roberto racconta a cuore aperto la sua vita nel segno dell’arte e della fede. 

“Bibbia queer”, un commentario per tutti e tutte, di Gaëlle Courtens

In questi giorni è uscita per le Edizioni dehoniane di Bologna EDB l’edizione italiana della Bibbia queer, un commentario, un volume di più di 1000 pagine a cura dei teologi protestanti statunitensi Mona West e Robert E. Shore-Goss, che in fondo veicola un concetto semplice: l’ermeneutica queer non è un’interpretazione esterna alla Bibbia, ma una possibilità di lettura interna alla Bibbia stessa, se è vero che la rivelazione biblica contiene un messaggio di liberazione e di giustizia per tutte le persone marginalizzate, escluse e oppresse. Ne parliamo con Maria Bianco del consiglio di presidenza del Coordinamento teologhe italiane; Laura Scarmoncin, studiosa di questioni di genere, membro della comunità LGBTQ+ e credente; e con Gianluca Montaldi, direttore editoriale delle EDB.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare