Altri sport

“Per gli atleti tutto è comunicazione, l’importante è trovare equilibrio”

Alla Domenica Sportiva si è parlato di come viene gestito questo aspetto

  • Oggi, 19:24
  • Oggi, 19:30
Lo studio della Domenica Sportiva

In studio erano presenti Giona Morinini e Sergio Affuso

  • rsi.ch

Nel contesto odierno le sfide e le esigenze per quanto riguarda la comunicazione sono sempre più importanti ad ogni livello. Anche gli sportivi sono quindi confrontati con questo mondo sempre più complicato, tanto da poter essere considerato un lavoro a parte. Proprio per questo gli atleti e le Federazioni si affidano costantemente all’aiuto di professionisti per formare e gestire chi si trova a interagire con i vari media. Intervenuto alla Domenica Sportiva Sergio Affuso, addetto stampa della Nazionale svizzera di calcio, ha infatti spiegato che l’ASF fornisce corsi ai ragazzi a partire dall’U16. “Il nostro obiettivo - ha proseguito Affuso - è sensibilizzare i giocatori non spaventarli. Noi gli spieghiamo cosa fare e quali sono i possibili rischi e cerchiamo continuamente di farli migliorare”.

L’importante è rendersi conto che è impossibile non comunicare, perché tutto è comunicazione. Bisogna riuscire a trovare un equilibrio tra la spontaneità del gesto atletico e la consapevolezza delle conseguenze delle proprie azioni

Giona Morinini, Psicologo dello sport

Il modo di comunicare degli atleti cambia non solo nel tempo, ma una parte del mondo all’altra. Nelle principali leghe professionistiche nordamericane infatti il rapporto tra i media e gli sportivi è molto diverso, oltreoceano si vedono spesso scene impensabili alle nostre latitudini, come ad esempio un giocatore di baseball che parla con i commentatori televisivi mentre è in campo. Sempre alla Domenica Sportiva Davide Chinellato, già inviato della Gazzetta dello Sport negli USA, ha raccontato quella che è stata la sua esperienza diretta: “La differenza principale tra l’Europa e gli Stati Uniti è che in Europa gli atleti vivono il rapporto con i media come un extra, mentre negli States è visto come parte integrante del proprio lavoro. Spesso gli atleti non si limitano a reagire alle domande, ma usano le proprie dichiarazioni per far crescere la propria immagine”.

56:29

Lo studio sulla comunicazione nello sport (La Domenica Sportiva 11.05.2025)

RSI Sport 11.05.2025, 20:09

  • rsi.ch
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare