Con uno straordinario salto da 8,32m Simon Ehammer ha conquistato il secondo diamante della sua carriera. Alle finali di Diamond League di Zurigo, che hanno vissuto il loro antipasto sulla Sechseläutenplatz, l’appenzellese ha battuto la concorrenza di Mattia Furlani (8,30m) e Liam Adcock (8,24m). Miltiadis Tentoglou ha invece chiuso una serata decisamente sottotono in ultima posizione con un salto di 7,65m. Ehammer ha così regalato alla Svizzera una vittoria alle finali di Diamond League per il terzo anno consecutivo, dopo il suo successo del 2023 e quello di Angelica Moser nel salto con l’asta l’anno scorso.
In questa Weltklasse la 27enne ha però solo sfiorato il podio finendo al 4o posto dietro a tre statunitensi. A trionfare è infatti stata Katie Moon grazie ai suoi 4,82m, sette centimetri in più di Sandi Morris (2a per aver sbagliato meno alle misure precedenti) e Emily Groove, mentre l’elvetica si è fermata a 4,65m. Al maschile la vittoria è andata al solito Armand Duplantis che, complice anche il vento contrario, non è però riuscito a fare meglio di 6m, la stessa misura superata da Emmanouil Karalis che si è dimostrato in grande forma in vista dei Mondiali. Per il fenomeno svedese si tratta del 5o successo alle finali di Diamond League.
Nicola Olyslagers ha strappato a Yaroslava Mahuchikh il diamante nel salto in alto superando la misura di 2,04m. L’ucraina ha commesso un’errore a 2,02m e ha così deciso di passare direttamente a 2,06m, ma né lei né l’australiana sono riuscite a far registrare il nuovo record del meeting e quindi la classifica non è cambiata. Nel getto del peso si sono imposti Joe Kovacs (22,46m) e Sarah Mitton (20,67m).

Weltklasse, il miglior salto di Simon Ehammer (LA2 Sport Live 27.08.2025, 17h30)
RSI Sport 27.08.2025, 19:01
Weltklasse, il terzo errore di Moser a 4,75m nell'asta D (27.08.2025)
RSI Sport 27.08.2025, 15:42