atletica - athletissima

Werro, Kambundji ed Ehammer a podio sotto la pioggia di Losanna

Seville vince i 100m con uno straordinario 9”87, Brown conquista i 200m

  • Ieri, 22:02
  • Ieri, 22:41
Audrey Werro

Prima top 3 in Diamond League per la friborghese

  • Keystone

Audrey Werro ha centrato il primo podio in Diamond League grazie ad una grande rimonta nel finale degli 800m della 50a edizione di Athletissima. La 21enne si trovava infatti in 6a posizione prima del rettilineo conclusivo, ma negli ultimi metri è riuscita a risalire la classifica ed ha così chiuso al secondo posto in 1’57”34 dietro solo a Keely Hodgkinson (1’55”69). Dopo la gara della friborghese si è scatenato un acquazzone su Losanna che ha inevitabilmente condizionato il meeting, costringendo anche gli organizzatori a cancellare il salto con l’asta femminile, ma il pubblico della Pontaise ha comunque potuto festeggiare il 3o posto di Ditaji Kambundji, capace di correre i 100m ostacoli in 12”54 dietro solo a Nadine Visser (12”45) e Masai Russell (12”53) e la seconda posizione di Simon Ehammer. L’appenzellese alla vigilia ha dichiarato di voler superare gli 8m ma si è fermato a 7,72m, 12cm in meno di Anvar Anvarov in un salto in lungo rovinato dalla fitta pioggia.

Le gare più attese erano però i 200m femminili e i 100m maschili, che vedevano al via diversi atleti di altissimo livello. Il mezzo giro è stato vinto da Brittany Brown (22”23) davanti a Favour Ofili (22”31) e Marie-Josée Ta Lou-Smith (22”37). Ottava posizione per la rossocrociata Léonie Pointet (23”23), chiaramente sfavorita da una corsia numero 1 in cui si sarebbe probabilmente trovato più a suo agio Noé Ponti. Oblique Seville ha invece trionfato nella gara veloce con uno straordinario 9”87, mentre tutti i suoi avversari hanno ottenuto un tempo oltre i 10”, a partire da Noah Lyles (10”02), Ackeem Blake (10”02) e Akani Simbine (10”05). Timothé Mumenthaler non ha invece retto il ritmo della concorrenza e ha chiuso all’8o posto in 10”41.

Per quanto riguarda gli altri elvetici presenti, Jason Joseph ha dovuto accontentarsi del 6o posto nei 110m ostacoli vinti da Cordell Tinch con un ottimo 12”98. Stessa posizione per Julien Bonvin nei 400m ostacoli, mentre Ivan Pelizza (800m) e Jonas Raess (5000m) si sono classificati rispettivamente 8o e 15o. Nella staffetta 4x100m, non valida per la Diamond League, il quartetto composto da Frey, Bürgi, Pointet e Kora ha chiuso al 3o posto, dietro a Germania e Paesi Bassi, mentre la formazione U20 - che ha schierato Rankl, Tonazzi, Stettler e Schwitter - si è classificata 7a.

03:53

Athletissima, gli 800m con Audrey Werro (Sport Live 20.08.2025, 19h55)

RSI Sport 20.08.2025, 20:25

01:53

Athletissima, i 100m ostacoli con Ditaji Kambundji (Sport Live 20.08.2025, 19h55)

RSI Sport 20.08.2025, 21:23

00:50

Athletissima, il miglior salto di Simon Ehammer (Sport Live 20.08.2025, 19h55)

RSI Sport 20.08.2025, 22:41

01:50

Athletissima, i 100m U con Timothé Mumenthaler (Sport Live 20.08.2025, 19h55)

RSI Sport 20.08.2025, 21:47

01:43

Athletissima, i 200m con Léonie Pointet (Sport Live 20.08.2025, 19h55)

RSI Sport 20.08.2025, 22:33

02:29

Athletissima, i 110m ostacoli con Jason Josephs (Sport Live 20.08.2025, 19h55)

RSI Sport 20.08.2025, 20:29

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare