Incredibile Mujinga Kambundji ai Mondiali indoor di Belgrado! La bernese, con un clamoroso 6"96 (a 0"04 dal record del mondo di Irina Privalova del 1993 e ben 7 centesimi in meno del suo vecchio personale) ha conquistato il titolo iridato sui 60m grazie ad una finale semplicemente strepitosa. Qualificatasi all'ultimo atto con il quinto tempo, la rossocrociata, inserita in ottava corsia, ha piazzato una prova pazzesca rimontando tutte e chiudendo davanti alle statunitense Mikiah Brisco (6"99) e Marybeth Sant-Price (7"04). La 29enne, che ha evidentemente sancito il nuovo record nazionale della disciplina (quarto tempo in assoluto della storia), ha in questo modo colto quello che si può tranquillamente definire come il risultato di maggior prestigio per l'atletica rossocrociata nella velocità.
Niente da fare, ma solo per un soffio, per Géraldine Frey eliminata in semifinale per un solo centesimo (7"15). Nella serata sono anche stati assegnati i titoli nel salto in lungo maschile al greco Miltiadis Tentoglu, nel lancio del peso femminile alla portoghese Auriol Dongmo e nei 3000m femminili all'etiope Lemlem Hailu. E va a caccia di una medaglia anche l'appenzellese Simon Ehammer che, dopo quattro prove dell'epthatlon, occupa la seconda piazza momentanea grazie in particolare ai due record personali sui 60m (6''71) e nel salto in alto (2,05m). Un po' più attardato l'altro elvetico Andri Oberholzer, ottavo nella graduatoria parziale.

Mondiali indoor, il servizio sulla gara dei 60m (Info Notte Sport 18.03.2022)
RSI Sport 18.03.2022, 22:20

Mondiali indoor, la finale dei 60m femminili (18.03.2022)
RSI Sport 18.03.2022, 22:03
Mondiali indoor, le semifinali dei 60m femminili (18.03.2022)
RSI Sport 18.03.2022, 20:50
Il commento di Debora Carpani (Rete Uno Sport, 08h00)
RSI Sport 19.03.2022, 10:26
Contenuto audio