Il campione del mondo nei 200m è sempre lui. A Tokyo Noah Lyles ha conquistato per la quarta volta consecutiva l’oro iridato nel mezzo giro di pista, chiudendo una finale di altissimo livello in 19”52 e precedendo sul podio l’altro statunitense Kenneth Bednarek (19”58) e il giamaicano Bryan Levell (19”64). Podio dal quale è stato escluso per un solo centesimo il campione olimpico in carica Letsile Tebogo. Tra le donne Melissa Jefferson-Wooden ha fatto valere il ruolo di favorita, dominando la gara in 21”68. La statunitense ha battuto la britannica Amy Hunt (22”14) e la giamaicana Shericka Jackson (22”18).
Nei 400m ostacoli il campione uscente Karsten Warholm ha dovuto fare i conti, oltre che con una forma non impeccabile, anche con una concorrenza agguerrita. Giunto addirittura come quinto, il norvegese ha ceduto lo scettro allo statunitense Rai Benjamin, che ha chiuso in 46”52, davanti al brasiliano Alison Dos Santos e al qatariota Abderrahman Samba. Nella gara al femminile, orfana della neocampionessa dei 400m piani Sydney McLaughlin-Levrone, l’olandese Femke Bol ha confermato l’oro di Budapest mettendosi alle spalle l’americana Jasmine Jones e la sorprendente slovacca Emma Zapletalova. Nel triplo maschile infine Pedro Pichardo ha beffato l’italiano Andrea Dallavalle con un ultimo salto da 17,91 metri. Terzo si è piazzato il cubano Lazaro Martinez.
Mondiali, il servizio sulla settima giornata (TG Notte Sport 19.09.2025)
RSI Sport 19.09.2025, 22:37
Mondiali, la finale dei 200m U (LA2 Sport Live 19.09.2025, 13h00)
RSI Sport 19.09.2025, 15:13
Mondiali, la finale dei 200m D (LA2 Sport Live 19.09.2025, 13h00)
RSI Sport 19.09.2025, 15:31
Mondiali, la finale dei 400m ostacoli U (LA2 Sport Live 19.09.2025, 13h00)
RSI Sport 19.09.2025, 14:21
Mondiali, la finale dei 400m ostacoli D (LA2 Sport Live 19.09.2025, 13h00)
RSI New Articles 19.09.2025, 14:35

