Kobel 4: non può nulla sul tiro a giro di Musljia, altrimenti deve compiere solo un intervento per tempo, oltretutto nemmeno troppo impegnativi.
Widmer 3,5: prova a garantire la profondità, ma quando la palla arriva sulla destra il Kosovo è già schierato. L’intesa con Manzambi poi è tutta da costruire.
Elvedi 4,5: serata che scivola via assolutamente in scioltezza perché dalle sue parti il Kosovo non c’è. Nemmeno Asllani.
Akanji 4,5: non fosse bagnatissimo il campo potrebbe giocare in infradito. Mette la museruola a Muriqi, ma visti ritmi ed intensità è davvero tutto troppo facile per uno della sua classe.
Rodriguez 4: garantisce il minimo sindacale quasi in punta di piedi. Comprensibile non essendo al meglio della condizione.
Xhaka 4: fischiatissimo dalla sua gente per le recenti dichiarazioni su Hajdari e Avdullahu che non hanno avuto la pazienza di aspettare il loro momento in rossocrociato ma poi applauditissimo al momento del cambio, centellina corsa e giocate.
Aebischer 4,5: lui che titolare non gioca quasi mai prova almeno a metterci dinamismo e corsa, recuperando parecchi palloni. Peccato per quell’errore subito a tu per tu con Muric.
Manzambi 4: la prima ufficiale da titolare sarebbe forse ingeneroso definirla un’occasione sprecata, ma di certo è molto meno arrembante ed effervescente del solito. Con due alibi credibili: largo a destra è un po’ sacrificato e il contesto non lo aiuta affatto. L’unico guizzo è però un condensato di classe, con quel tacco a saltare Rrahmani prima di sbattere su Muric. Forse era fuorigioco, ma il gesto tecnico rimane.
Sow 4: alla seconda da titolare in questa campagna conferma al pari di Rieder di non essere un trequartista. Tocca pochi palloni sebbene rispetto alla sfida in Slovenia spazi e marcature siano da amichevole, ma ha il merito di liberare Vargas per l’azione che sblocca il risultato.
Vargas 4: specializzato nel lavoro difensivo, all’ultima curva trova finalmente anche la via del gol, il decimo in assoluto ma appunto il primo di questa campagna.
Embolo 4,5: tra i più in palla, immarcabile sui primi metri, anche da uno come Rrahmani. Mette Aebischer davanti al portiere avversario e conquista alcuni falli importanti.
Zeqiri 3,5: non ha il livello. Punto.
Rieder 3: entra malissimo. Suo l’errore che porta al pareggio, in primis e poi manca la giocata che manderebbe in porta Manzambi nel finale.
Sohm, Schmidt e Fassnacht: non giudicabili.
Yakin 4,5: voleva chiudere la campagna senza sconfitte e ci riesce. Cambia poco all’inizio e poi solo l’ultima mezz’ora quando fatalmente la squadra perde un po’ il filo del discorso.

Mondiali 2026, highlights di Kosovo-Svizzera (18.011.2025)
RSI Sport 18.11.2025, 22:59
Mondiali 2026, l'intervista a Murat Yakin (LA2 Sport Live 18.11.2025, 20h00)
RSI Sport 18.11.2025, 23:16







