Tutto secondo logica perché la qualificazione l’abbiamo fatta diventare tale: la Svizzera parteciperà al Mondiale! In un clima generale di festa per entrambe le formazioni, che ormai avevano già centrato il rispettivo obiettivo, al Fadil Vokrri di Pristina ne è uscita una partita dai ritmi blandissimi nel primo tempo e perlomeno piacevole da seguire nella ripresa. È allora scaturito un preventivabile pareggio per 1-1 che fa felici sia la nostra Nazionale sia il Kosovo, curiosamente lo stesso avversario che ci ha ufficialmente spedito agli ultimi Europei due anni fa. L’augurio, in tal senso, è che si tratti di un segno premonitore per raggiungere lo stesso stadio della competizione la prossima estate in Nordamerica: quei quarti che in casa rossocrociata mancano dal 1954.
Chi si attendeva in campo dei padroni di casa disposti a tutto pur di cercare l’impresa è rimasto presto deluso: niente di tutto questo. Fedelissimi al loro sistema di gioco, un 5-3-2 in cui oltretutto sono stati risparmiati pure gli uomini chiave diffidati, tra cui Hajdari, i Dardani si sono presentati sulla difensiva, mettendo la testa fuori dalla metà campo ben dopo la mezz’ora. Ne è uscito così un primo tempo soporifero, in cui tutta l’attenzione se la sono presa i cambi di formazione di Yakin - Sow per Rieder, Manzambi al posto di Ndoye - e l’interminabile spettacolo pirotecnico dei tifosi kosovari, giustamente in festa per aver centrato un risultato storico per il paese. Sì, perché sul campo l’unica vera occasione è stata quella di Aebischer, ben imbeccato da Embolo ma incapace di superare Muric in uscita e di incanalare fin da subito la serata sulla giusta strada. Per il resto, il nulla.
A cambiare volto alla partita ci ha allora pensato in apertura di secondo tempo Vargas, bravo ad approfittare di un pallone perso dalla retroguardia kosovara di fronte alla propria area di rigore per sbloccare la situazione. L’1-0, in cui ci ha messo lo zampino Sow, ha infatti obbligato i Dardani a cambiare totalmente l’atteggiamento. Accesa dall’ingresso di Zhegrova, che ha pure infuocato pubblico al pari della sostituzione in casa rossocrociata di Xhaka, la squadra di Foda ha aumentato i giri del motore, finendo per trovare il meritato pareggio con una bella conclusione di Muslija al 74’. Nonostante un forcing maggiore, il sorpasso dei padroni di casa non è mai arrivato. È arrivata invece, ormai certa da diversi minuti, la matematica qualificazione della Svizzera ai Mondiali. La sesta di fila. Applausi.

Mondiali 2026, highlights di Kosovo-Svizzera (18.011.2025)
RSI Sport 18.11.2025, 22:59
Mondiali 2026, lo 0-1 di Vargas in Kosovo-Svizzera (LA2 Sport Live 18.11.2025, 20h00)
RSI Sport 18.11.2025, 21:58
Mondiali 2026, l'intervista a Murat Yakin (LA2 Sport Live 18.11.2025, 20h00)
RSI Sport 18.11.2025, 23:16
Mondiali 2026, l'intervista a Pierluigi Tami (LA2 Sport Live 18.11.2025, 20h00)
RSI Sport 18.11.2025, 23:55
Mondiali 2026, l'intervista a Michel Aebischer (LA2 Sport Live 18.11.2025, 20h00)
RSI Sport 18.11.2025, 23:07
Mondiali 2026, le interviste a Manuel Akanji e Ricardo Rodriguez (LA2 Sport Live 18.11.2025, 20h00)
RSI Sport 18.11.2025, 23:10
Mondiali 2026, l'intervista a Breel Embolo (LA2 Sport Live 18.11.2025, 20h00)
RSI Sport 18.11.2025, 23:14
Legato a LA2 Live Sport 18.11.2025, 20h00







