Berbic 4: terza da titolare in campionato e terza sconfitta, benché non abbia particolari colpe. Anzi, compie un paio di buoni interventi, vedi su Cognat nella ripresa.
Espinoza 3,5: da una palla persa a centrocampo, tentando di passare tra due avversari, nasce il contropiede dello 0-2.
Hajadari 4: inizia in pantofole (forse anche per evitare contrasti a una settimana dalla finale di Coppa) e si fa anticipare da Guillemenot sulla rete del vantaggio ospite. Poi si riprende.
El Wafi 4: qualche uscita insicura palla al piede.
Marques 3,5: si fa bruciare da Stevanovic nell’azione della rete. Spinge poco.
Sabbatini 4: non smette di correre dal primo all’ultimo minuto. Al 99% è stata la sua ultima partita a Cornaredo da giocatore del Lugano. Rimane in campo fino alla fine, senza standing ovation del proprio pubblico.
Macek 3,5: torna titolare dopo un mese, ma sembra ormai sfiduciato.
Aliseda 3,5: un tiro partito male nel primo tempo e poi tanto girovagare lontano dall’area.
Cimignani 4: si sbatte come se non fosse un’amichevole, basterà per una maglia da titolare domenica prossima?
Mahou 4: pochi spunti da evidenziare.
Vladi 3,5: conferma di non vivere un grande momento di forma e di fortuna, visto che una grande parata di Mall a fine primo tempo gli nega la gioia del gol.
Celar 4: nella mezz’ora abbondante in campo prova a trovare la via del gol per vincere in solitaria la classifica dei marcatori. Primato invece condiviso con Kevin Carlos dell’Yverdon e Akolo del San Gallo.
Hajrizi 4: torna in campo a due mesi dall’infortunio. Aveva affermato di voler esserci – almeno in panchina – al Wankdorf ed è recuperato.
Reynolds, Przybylko, Babic SV
Croci-Torti 4: per quella che a tutti gli effetti era un’amichevole, mette in campo una sorta di Lugano B ed è normale che siano mancati gli automatismi e le motivazioni.

SL, highlights di Lugano-Servette (25.05.2024)
RSI Sport 25.05.2024, 22:28
Il servizio con Mattia Croci-Torti (Rete Uno Sport 26.05.2024, 10h00)
RSI Sport 26.05.2024, 08:30
Contenuto audio