calcio - super league

I bianconeri creano molto, ma sprecano altrettanto

Le pagelle: Behrens e Alioski in crescita, ma non è ancora abbastanza

  • Un'ora fa
  • Un'ora fa
Lugano

Segnali positivi, ma c'è ancora molto da sistemare

  • freshfocus
Di: David Conti 

Von Ballmoos 4: sarà lui il numero 1 bianconero, con Saipi che probabilmente si è scavato la fossa da solo. Sul gol non può nulla (classico gol “della domenica”), su qualche situazione con la palla al piede invece può fare meglio.

Marques 4: gioca fuori ruolo, ma il suo lo fa, non spingendo molto, ma cercando prima di tutto di contrastare uno veloce come Okoroj. Tutto sommato ci riesce.

Mai 4,5: di testa sono tutte sue. Nessuna sbavatura, purtroppo non è abbastanza per evitare l’ennesima sconfitta.

Papadopoulos 4,5: stesso discorso di Mai. Il temibile Vogt va alla conclusione una sola volta all’ora di gioco, prima del cambio. Solido.  

Alioski 4: in crescita, il ritorno in Nazionale e i minuti giocati con la sua Macedonia del Nord gli hanno evidentemente giovato.

Grgic 4: tocca un’infinità di palloni, senza mai perderne uno. Per pochi centimetri sfiora la rete di un pareggio che sarebbe stato strameritato.

Bislimi 3,5: arretrato all’altezza di Grgic, ci mette un attimo a carburare. La porta dalla sua posizione è troppo lontana. Comunque, meno ispirato del solito.

Steffen 3,5: parecchio nervoso, a dimostrazione (forse) di quanto anche lui si renda conto di faticare oltremodo, di non rendere come ci si aspetterebbe.

Belhadj 3,5: gioca più avanzato, a dare fastidio a Neziri. Dopo il debutto con la Tunisia lo avremmo voluto vedere più decisivo, invece non si accende mai.

Bottani 4: la traversa trema ancora, l’immagine della serata, di un Lugano che crea, ma non concretizza. Al solito generoso, con il passare del tempo cala.

Behrens 4: riceve un solo pallone giocabile in area di rigore. Ed è suo. Ma la mira gli fa difetto. Come Alioski, in promettente crescita fisica.

Cimignani 3,5: si fa neutralizzare due volte da Ati Zigi: di testa, ma soprattutto davanti alla linea di porta dopo il palo di Parsemain.

Dos Santos 3,5: si mette in luce con una giocata individuale. Troppo poco.

Brault-Guillard 3,5: non ha le qualità per essere decisivo nel finale di partita. E infatti non lo è.

Doumbia 4: fa il suo, recuperando qualche pallone nel momento in cui il Lugano prova a sbilanciarsi in avanti.

Parsemain 4: pochi minuti, un palo e qualche buona giocata.

Mattia Croci-Torti 4: il suo Lugano non demerita ed è vivo, però ancora una volta non è abbastanza per portare a casa punti. Dalla panchina è difficile pescare qualche jolly in questo momento. Coraggioso nella scelta del portiere: Von Ballmoos sarà il titolare. Come gestirà le bizze di Saipi?

01:42

SL, highlights di San Gallo-Lugano (LA2 Sport Live 13.09.2025, 20h30)

RSI Sport 13.09.2025, 22:37

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare