Il Lugano ha messo in campo una buona prova, ma la scarsa concretezza sotto porta ha condannato i bianconeri alla sconfitta per 1-0 in casa del San Gallo. Al kybunpark la truppa di Croci-Torti ha infatti mostrato segnali positivi per quanto riguarda il gioco, ma nonostante le numerose occasioni create, soprattutto nel primo tempo, non è riuscita a piegare la resistenza dei biancoverdi, ora capolista solitaria. Non è quindi bastata la scelta di Von Ballmoos come portiere titolare, che ha portato alla non convocazione di Saipi, a scuotere i ticinesi, fermi ad una sola vittoria in Super League e al decimo posto con tre punti dopo sei uscite.
Per la ripresa dopo la pausa dedicata alle Nazionali, Croci-Torti ha dovuto fare a meno degli infortunati Pihlström e Koutsias e, oltre alla novità tra i pali, ha schierato Bottani alle spalle di Behrens. Dopo un inizio incoraggiante in cui il Lugano ha messo sotto pressione i padroni di casa, in particolare con Bottani, il San Gallo ha preso le misure e si è fatto vedere con più insistenza in attacco grazie a Baldé che ha anche colpito un palo. In questa fase di maggiore equilibrio Boukhalfa è poi stato bravo a portare avanti i suoi con un bel tiro al volo dal limite dell’area, ma la risposta dei bianconeri non si è fatta attendere. Anche nell’ultima parte del primo tempo sono infatti stati i sottocenerini a farsi preferire nel gioco ma hanno faticato a trovare la porta, come successo a Behrens con un tiro incrociato finito a lato e alle due conclusioni dalla distanza di Grgic che hanno sfiorato l’incrocio.
Nella ripresa la manovra del Lugano si è fatta via via meno convinta e più prevedibile, con l’unico sussulto creato da Belhadj, il cui tiro al volo su passaggio all’indietro di Steffen non ha centrato lo specchio. Gli svizzerorientali si sono così accontentati di gestire in fase difensiva per poi provare qualche contropiede, occasione in cui anche l’ex Vladi, subentrato al 60’, si è messo in mostra. Nel finale i bianconeri hanno però sfiorato il pareggio con il colpo di testa da due passi di Parsemain finito sul palo e il conseguente rigore in movimento sparato alto da Alioski. Grazie a questa vittoria il San Gallo sale così in vetta alla classifica in solitaria con 15 punti, due in più del Thun di Lustrinelli.

SL, highlights di San Gallo-Lugano (LA2 Sport Live 13.09.2025, 20h30)
RSI Sport 13.09.2025, 22:37

SL, il servizio su San Gallo-Lugano (13.09.2025)
RSI Sport 13.09.2025, 22:57
SL, l'intervista a Mattia Bottani (LA2 Sport Live 13.09.2025, 20h30)
RSI Sport 13.09.2025, 22:35

SL, l’intervista Mattia Croci-Torti (13.09.2025)
RSI Sport 13.09.2025, 22:59
Legato a LA2 Sport Live 20h30