Calcio

"I tempi in futuro dovranno calare"

Busacca commenta il primo utilizzo della tecnologia VAR

  • 14.12.2016, 19:20
  • 08.06.2023, 02:12
Rigore Kashima

Momento storico

  • Keystone

"Penso che sia una giornata storica per il calcio, fino ad ora l'arbitro decideva da solo mentre oggi è stato corretto in merito a una situazione che non ha potuto vedere". Con queste parole Massimo Busacca ha commentato il primo storico utilizzo della tecnologia VAR in una partita di calcio, fondamentale nell'assegnare il rigore valso poi la prima rete al Kashima Antlers, vittorioso 3-0 nella semifinale del Mondiale per club contro l'Atletico National de Medellin.

"Come si è detto - ha continuato il capo degli arbitri della FIFA - si vuole cambiare la decisione quando si tratta di un errore grave, quando non è stato visto quanto è successo o quando l'azione è veloce ed è complicato vedere la scorrettezza".

"Il protocollo prevede che ci sia sempre un'area replay"

Massimo Busacca

"Bisognerà assolutamente calare i tempi (oggi in totale ci sono voluti circa tre minuti per assegnare il rigore, ndr) - ha poi concluso il ticinese - quando l'errore è chiaro deve essere rivisto in pochi secondi. Prima di smentire un collega è chiaro che si vuole essere sicuri. Al momento va bene qualche secondo in più, ma in futuro il tempo dovrà calare".

02:12

L'intervista a Massimo Busacca (Rete Uno Sport 14.12.2016, 17h30)

RSI Sport 14.12.2016, 18:27

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare