Quante indicazioni si possono trarre da un’amichevole disputata in 4 tempi da 30’ l’uno? Ovviamente poche. Per questo motivo, viste anche le tante assenze (Alioski, Hajdari, Vladi e Mahou), dopo il 4-2 nel test extra large di Balerna contro il Thun, avversario dei bianconeri tra 2 settimane nella prima di Super League, non è il caso di fare allarmismi per una prima parte decisamente brutta. Anche perché con il passare dei minuti i ragazzi di mister Croci-Torti sono cresciuti, hanno creato parecchio e con un po’ più di cinismo sarebbero anche potuti prevenire al pareggio.
Trovare qualcosa di positivo nei primi 30’ di Steffen e compagni è davvero dura: una serie di passaggi imprecisi in uscita da dietro (soprattutto di Saipi) ha reso asfissiante la pressione dei bernesi, che hanno meritatamente chiuso il parziale sul 3-1 grazie alla loro pericolosità sulle palle ferme. La rete dei ticinesi, arrivata da una bella azione in verticale sulla sinistra, è in realtà un autogol di Bürki su cross di Marques.
A partire dai minuti finali del secondo tempo il Lugano ha iniziato a mettere pressione, creando almeno 4 palle gol non sfruttate da Doumbia, Dos Santos e Mai. I bianconeri hanno poi finalmente vinto con merito una terza mezz’ora di gioco ricca di cambi grazie alla gemma di Koutsias. Il caldo e la stanchezza hanno poi spento la voglia di rimonta di Bottani e soci nell’ultima equilibrata frazione, in cui è arrivato il poker della squadra di Lustrinelli con un tiro imparabile per Pseftis.
Amichevoli, la bella rete di Koutsias contro il Thun (11.07.2025)
RSI Sport 11.07.2025, 18:37

Amichevoli, l’intervista a Mattia Croci-Torti (11.07.205)
RSI Sport 11.07.2025, 19:46
Amichevoli, l’intervista ad Ayman El Wafi (11.07.205)
RSI Sport 11.07.2025, 19:43

Rete Uno Sport
Rete Uno Sport 11.07.2025, 12:50
Contenuto audio