Il Bruges si conferma una squadra portata per la Champions League. Con un mix perfetto tra giocatori esperti e giovani di prospetto i belgi hanno inflitto una lezione al malcapitato Monaco di Philipp Köhn, bucato da Tresoldi, Onyedika, Vanaken e Diakhon per un risultato finale che recita 4-1. I monegaschi, privi di Denis Zakaria e in gol nel finale con Ansu Fati, avrebbero potuto anche passare in vantaggio nei primi 10’, ma Mignolet ha parato il rigore che lui stesso ha provocato. La squadra del Principato, forse, ha patito fisicamente quanto accaduto ieri sul travagliato volo - ritardato e con i giocatori chiusi per ore all’interno del velivolo senza aria condizionata - che l’ha portata in Belgio.
Giustiziere del Basilea nei playoff, il Copenaghen è andato vicinissimo a piazzare la sorpresa contro il Bayer Leverkusen. Il match del Parken è terminato 2-2 e si è infiammato nel finale: i danesi - in rete con il figlio d’arte Larsson e Robert - si sono fatti preferire ai tedeschi, rivitalizzati dai cambi del secondo tempo e capaci di pareggiare prima con Grimaldo (splendido gol su punizione, il terzo in due partite in questo speciale esercizio) e nei recuperi con l’azione di Echeverri, che ha provocato l’autogol di Hatzidiakos.

UCL, il servizio su Bruges-Monaco (A Tutta Champions 18.09.2025)
RSI Sport 18.09.2025, 22:29
UCL, il servizio su Copenaghen-Bayer Leverkusen (A Tutta Champions 18.09.2025)
RSI Sport 18.09.2025, 23:32

Rete Uno Sport
Rete Uno Sport 18.09.2025, 18:40
Contenuto audio