Fluminense e Dortmund si sono lasciati sullo 0-0 nella loro prima partita al Mondiale per Club valida per il Gruppo F. In una sfida di buon livello ma senza troppi sussulti, soprattutto da parte dei gialloneri, uno dei protagonisti è stato Gregor Kobel. Dopo uno scontro di gioco al 48’ con Everaldo che ha rischiato di mettere fine anzitempo alla partita del portiere della Nazionale, al 69’ l’elvetico è salito in cattedra con due parate provvidenziali, la prima d’istinto su conclusione leggermente deviata dello stesso Everaldo e la seconda sul rimpallo a tu per tu con Nonato. Thiago Silva e compagni si sono fatti preferire a lunghi tratti (14 occasioni contro 8), mentre la squadra di Kovac ha mostrato poco estro offensivo. Nel finale anche il dirimpettaio di Kobel Fabio, nonostante i suoi 44 anni, ha mostrato ottimi riflessi su un tiro di Süle deviato in angolo, che ha di fatto sancito il risultato a reti bianche.
Nel Gruppo E il River Plate non ha fallito l’esordio nella competizione battendo come da copione l’Urawa, sconfitto per 3-1. Nonostante il predominio territoriale e il vantaggio per mano di Colidio già al 12’, i pluricampioni argentini hanno definitivamente chiuso la partita solo con il 3-1 di Meza al 74’. Al raddoppio al 48’ di Driussi (infortunatosi nell’azione del gol e sostituito) ha infatti risposto Matsuo su rigore al 58’ riaccendendo momentaneamente le speranze dei giapponesi.

Rete Uno Sport
Rete Uno Sport 17.06.2025, 18:40
Contenuto audio