Un anno fa, di questi tempi, il Lugano si apprestava a fare il suo debutto in Conference League, l’inizio di una spettacolare cavalcata arrestatasi agli ottavi di finale. Poi, l’avvento di una fase decisamente meno brillante e non ancora del tutto superata, e d’un verdetto arrivato già a metà agosto: a questo giro, per i bianconeri, la porta sull’Europa resterà sigillata. La squadra di Mattia Croci-Torti potrà allora concentrarsi interamente sul campionato, a differenza di Basilea e Young Boys, impegnati in Europa League, e del Losanna, approdato in Conference.
Ma quanto, dover fare i conti con un impegno europeo, incide sul rendimento in campionato? Se si osserva l’albo d’oro degli ultimi 10 vincitori della Super League, in ben 7 casi la squadra - poi laureatasi campionessa svizzera - ha dovuto fare i conti con l’impegno nei gironi di una coppa europea. A fare eccezione, da ultimo, è stato il Basilea della passata stagione, ma nell’annata subito precedente lo Young Boys aveva dominato in campionato disputando, al contempo, i gironi di Champions League.
Ma allora, ci si potrebbe domandare, il rendimento in campionato cala davvero quando si è chiamati a gestire anche l’impegno europeo? Analizzando i 7 vincitori citati poc’anzi, la risposta è tendenzialmente no. In 5 dei 7 casi in analisi, infatti, il vincitore della Super League ha visto un calo delle prestazioni in campionato dopo essere stato estromesso dall’Europa. E questo dato è riscontrabile, tra l’altro, anche nel Lugano, che 12 mesi fa aveva conquistato il 51% dei punti in palio (in quel periodo) in Svizzera, quando ancora regalava emozioni in Conference League, un dato poi crollato al 36% una volta salutata la competizione europea. Che si tratti di cali fisiologici, di motivazione, o dovuti a cause esterne sempre differenti, i dati non permettono di spiegarlo, ma la tendenza - generale - resta. L’Europa dà, e l’Europa toglie, ma non condanna, anzi. Spesso, sembra sospingere verso la gloria.

SL, quanto impattano le Coppe europee? (TG Notte Sport 24.09.2025)
RSI Sport 24.09.2025, 22:36