Le tanto temute condizioni atmosferiche nel nord della Norvegia, in realtà molto meno peggio del previsto, non hanno impedito alla Juventus di battere 3-2 il Bodo/Glimt e di conquistare la prima vittoria nella fase campionato di questa Champions League. Per la gioia di giocatori e spettatori la sfida, invece che nel freddo glaciale, è andata in scena con una temperatura di poco superiore agli 0° e su un sintetico riscaldato e quindi libero dalla neve. I padroni di casa, più abituati a questo tipo di situazioni, ne hanno approfittato per passare in vantaggio dopo 27’ con Blomberg, ma il classico tè caldo dell’intervallo ha risvegliato i bianconeri, capaci di girare il risultato tra il 48’ e il 59’ grazie a Openda e McKennie. Risultato in ghiaccio? No, perché in un pazzo finale i padroni di casa sono tornati in parità con il rigore trasformato da Brunstad all’87’, ma al 1’ di recupero David ha trovato lo spunto decisivo per offrire il successo alla Juve. Con i 6 punti conquistati fin qui gli uomini di Spalletti, ai quali è anche stato annullato un gol di Miretti dal VAR per fuorigioco, sono al momento nella zona playoff.
Zona playoff che è occupata anche dal Napoli, salito a 7 punti in classifica dopo aver sconfitto 2-0 gli azeri del Qarabag. Mattatore della serata del Maradona è stato lo scozzese McTominay, un po’ in ombra fin qui in campionato dopo essere stato decisivo nella conquista del quarto Scudetto, ma capace oggi di mettere a segno l’1-0 al 65’ con un colpo di testa e di causare l’autorete di Jankvoic al 72’. Reti, queste, che dopo quella annullata dal VAR a Hojlund nel secondo tempo hanno regalato la vittoria ai campioni d’Italia.

UCL, il servizio su Bodo/Glimt-Juventus (A Tutta Champions 25.11.2025)
RSI Sport 25.11.2025, 23:28

UCL, il servizio su Napoli-Qarabag (A Tutta Champions 25.11.2025)
RSI Sport 25.11.2025, 23:44
A tutta Champions
A tutta Champions 25.11.2025, 23:35
Legato a Sport e Musica del 25.11.2025










