L'ultimo club a perdere la categoria per via dello spareggio era stato il Bellinzona, che nel 2011 era stato battuto dal Servette. L'anno seguente il Sion si era salvato contro l'Aarau e poi la sfida tra la seconda di Challenge League e la penultima di Super era stata cancellata. Dopo 6 campionati con una sola promozione e retrocessione in Svizzera, l'Assemblea dei club di Swiss Football League ha deciso in mattinata di tornare al passato e ristabilire lo spareggio.
Bocciata nell'autunno 2017 dagli stessi rappresentati delle società, l'idea di ripristinare il barrage è stata approvata quest'oggi, come fa sapere la SFL sul proprio sito, con 16 voti favorevoli a fronte di 4 contrari (Lugano, Thun, Sion e Lucerna). Accettato anche l'ingresso in Comitato del presidente del Rapperswil Rocco Delli Carri al posto di Peter Stadelmann.
Quattro sostituzioni in Challenge
La Challenge League 2018-19 proporrà alcune novità. La più interessante riguarda sicuramente il numero delle sostituzioni, che dalle classiche 3 passerà a 4. Inoltre non si giocherà più il "monday night", ma il match televisivo sarà disputato al venerdì sera.
Cambiano anche gli orari delle partite, che saranno a discrezione del club di casa, ma con alcune limitazioni: tra le 17h00 e le 20h00 di sabato, tra le 14h30 e le 16h00 di domenica, e tra le 19h00 e le 20h00 in settimana.
Calcio, le dichiarazioni di Renzetti e Bignotti (Rete Uno Sport 25.05.2018, 17h30)
RSI Sport 25.05.2018, 19:44
Contenuto audio