Saipi 6: para il rigore a Shaqiri dando la giusta spinta ai compagni e poi, dopo essere stato aiutato da Zanotti, compie un miracolo su Rüegg. Bentornato!
Zanotti 4,5: esce dal campo stremato al termine di una partita dove pensa maggiormente a chiudere gli spazi che non ad attaccarli. Decisivo con un intervento sulla linea in occasione del rigore parato da Saipi. Rientro prezioso e… positivo.
Mai 5,5: imperiale, i suoi colpi di testa a liberare e gli interventi provvidenziali sono come le bollicine nello Champagne.
Papadopoulos 4,5: rispetto al compagno di retrovia tedesco, commette troppi errori in fase di impostazione che avrebbero anche potuto costare caro.
Marques 4,5: dalle sue parti si alternano Otele e Traoré, due veloci mica da ridere. Non si lascia scoraggiare e, appena può prova a farsi vedere.
Grgic 5: padrone del centrocampo, mai in difficoltà anche se rispetto al solito tocca meno palloni.
Bislimi 4,5: più in ombra nel corso del primo tempo, se il Lugano sale di tono nella ripresa è anche perché ritrova nel motore un Bislimi in più. Non ancora la sua miglior versione, ma ci siamo.
Cimignani 4: prova qualche incursione che porti al tiro il suo delicato piede sinistro. Senza troppe fortune, ma almeno ci prova. E questa è già una buona notizia rispetto al recente passato.
Dos Santos 5: il ragazzo è in crescita. Lo dimostra l’assist per Behrens. Chirurgico al momento giusto. Tanta corsa, ma anche tanta qualità. Non si fermi sul più bello!
Mahou 4: le intenzioni non mancano, ma la luce questa volta non si è accesa come sperato. Non sfrutta le (poche) occasioni a disposizione, ma “idem” come Cimignani.
Behrens 4,5: si crea una buona “chance” nel primo tempo, ancora meglio nella ripresa quando segna la rete numero 4 in campionato che vale tre punti. Fa a sportellate con Daniliuc e Barisic, non proprio piccolini.
Belhadji 4: rimpolpa il centrocampo quando in pratica è il Basilea a fare la partita. Trova comunque il modo di andare alla conclusione.
Cassano 4.5: prezioso soprattutto in fase di ripiegamento, come i suoi compagni ci mette l’anima.
Koutsias 4: la sua occasione se la crea. Il Lugano ha bisogno anche di lui.
El Wafi, Brault-Guillard NG
Croci-Torti 5: bravo soprattutto a non perdere per strada Saipi dopo settimane difficili. La squadra è tornata a macinare gioco e punti, tornando laddove le compete: nelle parti alte della classifica. C’è unità d’intenti e una determinazione ritrovata.
SL, la sintesi di Basilea-Lugano (LA2 09.11.2025)
RSI Sport 09.11.2025, 16:43










